Ulteriori allineamenti di amsmath
Oltre all’ambiente align*
descritto nella lezione principale, amsmath
definisce numerosi altri costrutti per la matematica in display. In particolare, due di essi sono utili per comporre formule lunghe su più righe: gather
non allinea le diverse parti della formula; multline
, invece, allinea la prima riga della formula a sinistra, l’ultima a destra e le righe rimanenti vengono centrate. Entrambi gli ambienti ammettono la forma -*
per omettere il numero della formula.
\documentclass[a4paper]{article}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage{amsmath}
\begin{document}
Gather:
\begin{gather}
P(x)=ax^{5}+bx^{4}+cx^{3}+dx^{2}+ex +f \\
x^2+x=10
\end{gather}
Multline:
\begin{multline*}
(a+b+c+d)x^{5}+(b+c+d+e)x^{4} \\
+(c+d+e+f)x^{3}+(d+e+f+a)x^{2}+(e+f+a+b)x \\
+ (f+a+b+c)
\end{multline*}
\end{document}
Allineare la matematica in colonne
Gli ambienti di allineamento di amsmath
sono progettati per considerare le colonne a coppie, con la prima colonna di ogni coppia allineata a destra e la seconda a sinistra. Ciò permette di mostrare più equazioni in una volta sola, ciascuna allineata con riferimento al proprio simbolo di relazione:
\documentclass{article}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage{amsmath}
\begin{document}
Equazioni allineate:
\begin{align*}
a &= b+1 & c &= d+2 & e &= f+3 \\
r &= s^{2} & t &=u^{3} & v &= w^{4}
\end{align*}
\end{document}
Inoltre, esistono le varianti -ed
degli ambienti in display, che permettono di comporre una ‘sottoformula’ da inserire in un display più grande. Per esempio, aligned
e gathered
sono varianti di align
e gather
rispettivamente.
\documentclass{article}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage{amsmath}
\begin{document}
Aligned:
\[
\left.\begin{aligned}
a &= b \\
c &= d
\end{aligned}\right\}
\Longrightarrow
\left\{\begin{aligned}
b &= a \\
d &= c
\end{aligned}\right.
\]
\end{document}
aligned
accetta uno specificatore di posizione facoltativo simile a quello di tabular
, utile per allineare una formula matematica in linea alla sua riga superiore. Confronta le due voci dell’elenco nell’esempio seguente.
\documentclass{article}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage{amsmath}
\begin{document}
\begin{itemize}
\item
$\begin{aligned}[t]
a &= b \\
c &= d
\end{aligned}$
\item
$\begin{aligned}
a &= b \\
c &= d
\end{aligned}$
\end{itemize}
\end{document}
Nero matematico
LaTeX standard prevede due modi per scrivere simboli matematici in nero. Per scrivere in nero un’intera espressione, basta farla precedere da \boldmath
. Per avere in tondo nero solo un simbolo o una parola, invece, c’è il comando \mathbf
.
\documentclass[a4paper]{article}
\usepackage[T1]{fontenc}
\begin{document}
$(x+y)(x-y)=x^{2}-y^{2}$
{\boldmath $(x+y)(x-y)=x^{2}-y^{2}$ $\pi r^2$}
$(x+\mathbf{y})(x-\mathbf{y})=x^{2}-{\mathbf{y}}^{2}$
$\mathbf{\pi} r^2$ % cattivo uso di \mathbf
\end{document}
Se hai bisogno di simboli in nero (come quelli prodotti da \boldmath
) in un’espressione di peso normale, c’è il comando \bm
dal pacchetto bm
. Osserva che \bm
funziona anche con simboli come =
e le lettere greche. (Il comando \mathbf
, infatti, non ha effetto su \pi
nell’esempio precedente.)
\documentclass[a4paper]{article}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage{bm}
\begin{document}
$(x+\mathbf{y})(x-\mathbf{y})=x^{2}-{\mathbf{y}}^{2}$
$(x+\bm{y})(x-\bm{y}) \bm{=} x^{2}-{\bm{y}}^{2}$
$\alpha + \bm{\alpha} < \beta + \bm{\beta}$
\end{document}
mathtools
Il pacchetto mathtools
carica amsmath
e aggiunge diverse funzionalità supplementari come le varianti degli ambienti di amsmath
per le matrici, che permettono di specificare l’allineamento delle colonne.
\documentclass[a4paper]{article}
\usepackage[T1]{fontenc}
\usepackage{mathtools}
\begin{document}
\[
\begin{pmatrix*}[r]
10 & 11 \\
1 & 2 \\
-5 & -6
\end{pmatrix*}
\]
\end{document}
Matematica Unicode
Come vedremo nella lezione 14, esistono varianti dei motori di TeX che adoperano font OpenType. Anche se per impostazione predefinita questi motori compongono la matematica ancora con i ‘classici’ font di TeX, grazie al pacchetto unicode-math
è possibile adoperare al loro posto font OpenType. La descrizione del pacchetto esula dai limiti di questo corso, perciò ti rimandiamo alla sua documentazione. A ogni modo, eccone un breve esempio.
% !TEX lualatex
\documentclass[a4paper]{article}
\usepackage{unicode-math}
\setmainfont{TeX Gyre Pagella}
\setmathfont{TeX Gyre Pagella Math}
\begin{document}
Uno due tre:
\[
\log \alpha + \log \beta = \log(\alpha\beta)
\]
Matematica Unicode alfanumerica:
\[
A + \symfrak{A} + \symbf{A} + \symcal{A} + \symscr{A} + \symbb{A}
\]
\end{document}